>>
Il progetto “Politiche e Azioni Municipali di Sicurezza Alimentare:
realtà, limiti e possibilità della intersettorialità”
ha come obbiettivo generale rilevare, identificare e analizzare, in rete,
le azioni di Sicurezza Alimentare e Nutrizionale (SAN) municipali, proponendo
forme di monitoraggio di queste azioni e contribuendo per lo sviluppo di politiche
pubbliche intersettoriali.
>>
Previsto per dodici mesi di esecuzione, il
progetto prevede due incontri tra i rappresentanti dei municipi soci. Il primo,
svolto nel mese di marzo di quest’anno, e il secondo previsto per il
mese di agosto.
>>
Partecipano al progetto i seguenti municipi: Pigna e Mendatica (Italia), Borba
e Arraiolos (Portogallo), San Joaquín (Cile), Rioja (Peru), Campinas,
Rio Claro, San Bernardo do Campo e Piracicaba (Brasile). Il municipio di Piracicaba
è coordinatore della proposta.
>>
Questo é un progetto co-finanziato dall’Unione
Europea attraverso il Programma URB-AL di cooperazione ed intercambio tra
i paesi dell’Europa e dell’America Latina.
>>
Presentato attraverso la rete 10 “Lotta contro la povertà urbana”,
nell’ottobre di 2004, ha iniziato nel settembre 2005 e il termine previsto
é ottobre 2006.
.
Questo
progetto tiene el’appoggio della Inione Europea.
Il contenuto é di esclusiva responsabilitá Del progetto
“Política e azioni Municipali di SAN: Realtá, limiti e
possibilita della inte ettorialita”, esguito della Prefetura di Municipio
di Piracicaba, São Paulo, Brasil, e non puó, in alcun caso,
ser considerato come espressione delle posizioni della Unión Europea.